Comunità Educative
Servizi residenziali permanenti che accolgono temporaneamente minori inviati dai Comuni e dal Tribunale dei minorenni, che si trovano in particolari situazioni di vissuto abbandonico e che necessitano di accoglienza, ascolto e connessione emotiva.
La dinamica delle Comunità offre quotidianamente agli ospiti stimoli a maturare in senso psicologico, relazionale e sociale.
Promuove concretamente l’integrazione del gruppo nel contesto sociale in stretto collegamento con la scuola che i ragazzi frequentano, con le opportunità di tempo libero esterne alla comunità, e con la famiglia di origine.
Per i ragazzi accolti nelle Comunità Educative, l’équipe educativa in accordo con i servizi di invio, predispone un Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.), che scandisce il progetto di vita del ragazzo.
Per alcuni di loro è previsto il rientro presso la famiglia d’origine.
Per altri, Fondazione Adolescere dispone di Alloggi per l’autonomia.
Nelle Comunità i ragazzi sono seguiti da un’ équipe educativa composta da 5 educatori professionali e da un supervisore.
Le Comunità Educative sono 2: una a fianco della sede centrale in viale Repubblica 25 a Voghera e l’altra presso Villa Fede di Rivanazzano e sono entrambe adeguate ai livelli di prestazione e di qualificazione del personale e di funzionalità strutturale e organizzativa previsti dalla normativa regionale (piano Socio Assistenziale della Regione Lombardia) e regolarmente autorizzate al funzionamento.
Contatti: ADOLESCERE e VILLA FEDE